PRESIDENTE
|
Ing. SALVATORE GUASTELLA |
SEGRETARIO
|
Ing. CLAUDIO LICIOTTI |
Il CT 82 ha lo scopo di preparare norme riguardanti le prescrizioni per la costruzione, la sicurezza e le prove di sistemi e componenti per la conversione fotovoltaica (FV) dell'energia solare (dalle celle solari fino all'interfaccia col sistema elettrico cui viene fornita l'energia). Il suo principale obiettivo è quello di favorire l'introduzione dei sistemi fotovoltaici nel mercato mediante l'armonizzazione normativa e, nello stesso tempo, definire le modalità per garantire la qualità dell'impianto fotovoltaico e dei suoi componenti. Il CT 82 è collegato al TC 82 del CENELEC (Solar photovoltaic energy systems) e al TC 82 dell'IEC (Solar photovoltaic energy systems).
Il CT 82 è organizzato in Gruppi di Lavoro che si occupano delle varie problematiche degli impianti fotovoltaici:
GdL 1 - Terminologia fotovoltaica (Coordinatore: ing. F. Fanelli e Ing. S. Pugliese)
GdL 2 - Wafer, celle e moduli fotovoltaici (Coordinatore: Dott. D. Moser)
GdL 3 - Impianti fotovoltaici (Coordinatore: Ing. G. Maugeri)
GdL 6 - Componenti degli Impianti fotovoltaici (moduli esclusi) e connessione alla rete elettrica (Coordinatore: Ing. F. Groppi)
GdL 7 - Moduli a concentrazione solare ( Coordinatore: Dott. G.Timò)
GdL 9 - Strutture di sostegno ( Coordinatore: Ing. G. Demofonti)
GdL 11 - Il rischio di incendio in impianti fotovoltaici (Coordinatore: Ing. G.Manzini)
GdL 15 - Agrivoltaico (Coordinatore: Ing. S.Guastella)
Aggiornamento della Guida CEI 82-25 per tener conto, fra l'altro di:
- nuove regole di connessione alle reti BT e MT contenute nelle nuove edizioni delle Norme CEI 0-16 e CEI 0-21;
- novità tecnico-normative nell'ambito dei moduli fotovoltaici bifacciali;
- recepimento normative di prodotto per il settore fotovoltaico;
- impianti Agrivoltaici.
Il CT82 collabora con altri CT del CEI:
• CT316 per la connessione alla rete di impianti fotovoltaici (ref. S. Guastella)
• CT64 per gli impianti FV connessi ai circuiti elettrici domestici (ref. M. Gamba e P. Perotti)
• CT120 per la connessione di sistemi di accumulo agli impianti fotovoltaici (ref. S. Guastella)
• SC8C per il “Network Management”, in riferimento agli impianti FV (ref. G. Adinolfi)
Dal 2003 il CEI gestisce la segreteria del TC 82 del CENELEC tramite l'Ing. Giovanni Manzini (che dal 2017 ha sostituito l’Ing. Salvatore Guastella).
Dal 2017 il CEI gestisce anche la presidenza del TC 82 del CENELEC tramite l'Ing. Francesco Groppi Per maggiori dettagli si veda in Work Program IEC: e quello del CLC/TC82.