Torna alla lista dei comitati

CT 316

Connessione alle reti elettriche di distribuzione Alta, Media e Bassa Tensione

PRESIDENTE
Prof. FABRIZIO GIULIO LUCA PILO
VICE PRESIDENTE
Ing. ETTORE DE BERARDINIS
SEGRETARIO
Ing. ANDREA LORUSSO
Per informazioni contattare il segretario tecnico del CEI
Ing. SALVATORE PUGLIESE ( salvatore.pugliese@ceinorme.it )
Campo di applicazione
Il Comitato CT 316 è un comitato di sistema che ha lo scopo di elaborare norme di connessione di utenze attive e passive alle reti di Alta, Media e Bassa tensione dei Distributori di energia elettrica. Le norme redatte costituiscono un riferimento sia per la legislazione, sia per la regolazione italiane. Le norme dedicate alla generazione comprendono sia quella che utilizza fonti rinnovabili (fotovoltaico, eolico, ecc.), sia quella che utilizza fonti tradizionali. Le prescrizioni riguardano, in particolare, le protezioni e le regolazioni necessarie per accedere alle reti elettriche di distribuzione su tutto il territorio nazionale.
Struttura
Task forces e gruppi di lavoro, con il coinvolgimento degli esperti del settore, hanno operato e ancora operano per lo sviluppo dei principali aspetti del corpo normativo relativo alla connessione
Programma di Lavoro
Il Comitato CT 316, dopo la pubblicazione della prima edizione rispettivamente della norma CEI 0-16, “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica”, e della norma CEI 0-21, “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica“, ha elaborato e provvede ad elaborare le varianti e le successive edizioni necessarie per l’allineamento al corpo normativo europeo e il rispetto del quadro di riferimento stabilito da ARERA, l’Autorità nazionale di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Al momento sono allo studio: la connessione alla rete in modalità bidirezionale dei veicoli elettrici, l’osservabilità della rete BT, l’utilizzo dei gruppi elettrogeni per la partecipazione ai servizi di sistema, i modelli di funzionamento dei generatori, i sistemi di limitazione delle immissioni in rete.
Comitati collegati
Torna alla lista dei comitati