Torna alla lista dei comitati

CT 114

Energia marina - Convertitori di energia da onde, maree e altre correnti d'acqua

Per informazioni contattare il segretario tecnico del CEI
Ing. SALVATORE PUGLIESE ( salvatore.pugliese@ceinorme.it )
Campo di applicazione

Preparare norme internazionali per i sistemi di conversione dell’energia marina. L'obiettivo principale è la conversione di energia da onde, maree e altre correnti d'acqua in energia elettrica, sebbene siano inclusi altri sistemi, prodotti e metodi di conversione. Sono esclusi gli sbarramenti di marea e le installazioni di dighe, già trattate in ambito CT 4.

 

Le norme prodotte dal TC 114 riguardano:

- definizioni dei sistemi;

- misure prestazionali di convertitori di energia da onde, maree e correnti d’acqua;

- requisiti per la valutazione delle risorse;

- progettazione, sicurezza e affidabilità;

- installazione, funzionamento, manutenzione e recupero;

- messa in servizio e disattivazione;

- interfaccia elettrica, inclusa integrazione in schiera e/o integrazione in rete;

- prove di laboratorio, produzione e accettazione in produzione;

- metodologie di misura dei parametri fisici dei dispositivi.

Struttura

CT 114 CEI Il comitato segue i gruppi di lavoro costituiti a livello IEC.

Programma di Lavoro

Le tecnologie di conversione dell'energia marina si stanno progressivamente sviluppando verso sistemi economicamente sostenibili, e devono affrontare la concorrenza delle altre tecnologie rinnovabili eoliche e solari sempre più competitive. Le stime delle risorse energetiche rinnovabili marine mondiali continuano a rappresentare un'enorme opportunità, la riduzione dei costi di capitale e dei costi operativi nel ciclo di vita continueranno ad essere l'obiettivo principale degli sforzi di ricerca e sviluppo anche attraverso innumerevoli siti sperimentali realizzati in tutto il mondo. Le prove dei singoli dispositivi, sia in scala reale che ridotta, rimangono l'obiettivo principale dell'attività dell'industria con il supporto della Normativa. Metodi di valutazione o verifica comuni del progetto, delle prestazioni, per la caratterizzazione acustica, per la valutazione degli impatti ambientali, ecc. sono tra i temi di maggiore interesse negli sviluppi in corso della normativa. Per maggiori dettagli si veda il Work Program del TC 114 IEC.

 

Il CT 114 mantiene collegamenti con i seguenti Comitati Tecnici CEI:

• CT 4/5 - Motori primi idraulici e turbine a vapore

• CT 8/123 - Aspetti di sistema per la fornitura di energia elettrica e la gestione delle infrastrutture

• CT 88 - Sistemi di generazione da fonte eolica

Comitati collegati
Torna alla lista dei comitati